15 OTTOBRE
XXVIII SETTIMANA DEL T.O. ANNO DISPARI - SABATO
SANTA TERSA D'AVILA (m)
Vergine e Dottore della
Chiesa
Antifona d'Ingresso Sal 41,2-3
Come il cervo anela ai corsi d'acqua,
così l'anima mia anela a te, o Dio:
l'anima mia ha sete di Dio,
del Dio vivente.
Quemádmodum desíderat cervus ad fontes aquárum, ita desíderat
ánima mea ad te, Deus. Sitívit ánima mea ad Deum fortem vivum.
Colletta
O Padre, che per mezzo del tuo Spirito hai suscitato nella
Chiesa santa Teresa d'Avila per indicare una via nuova nella
ricerca della perfezione, concedi a noi, tuoi fedeli, di
nutrirci spiritualmente della sua dottrina e di essere
infiammati da un vivo desiderio di santità. Per il nostro
Signore...
Deus, qui per Spíritum tuum beátam Terésiam suscitásti, ut
requiréndæ perfectiónis sémitam Ecclésiæ manifestáret, da nobis
et cæléstis eius doctrínæ pábulo semper nutríri, et veræ
sanctitátis desidério accéndi. Per Dóminum.
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura Rm 4, 13. 16-18
Egli credette, saldo nella speranza contro ogni speranza.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Fratelli, non in virtù della Legge fu data ad Abramo, o alla sua
discendenza, la promessa di diventare erede del mondo, ma in
virtù della giustizia che viene dalla fede.
Eredi dunque si diventa in virtù della fede, perché sia secondo
la grazia, e in tal modo la promessa sia sicura per tutta la
discendenza: non soltanto per quella che deriva dalla Legge, ma
anche per quella che deriva dalla fede di Abramo, il quale è
padre di tutti noi – come sta scritto: «Ti ho costituito padre
di molti popoli» – davanti al Dio nel quale credette, che dà
vita ai morti e chiama all’esistenza le cose che non esistono.
Egli credette, saldo nella speranza contro ogni speranza, e così
divenne padre di molti popoli, come gli era stato detto: «Così
sarà la tua discendenza».
Salmo Responsoriale Dal Salmo 104
Il Signore si è sempre ricordato della sua alleanza.
Voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
È lui il Signore, nostro Dio:
su tutta la terra i suoi giudizi.
Si è sempre ricordato della sua alleanza,
parola data per mille generazioni,
dell’alleanza stabilita con Abramo
e del suo giuramento a Isacco.
Così si è ricordato della sua parola santa,
data ad Abramo suo servo.
Ha fatto uscire il suo popolo con esultanza,
i suoi eletti con canti di gioia.
Canto al Vangelo Gv 15,26
Alleluia, alleluia.
Lo Spirito della verità darà testimonianza di me,
dice il Signore,
e anche voi date testimonianza.
Alleluia.
+ Vangelo Lc 12, 8-12
Lo Spirito Santo vi insegnerà in quel momento ciò che bisogna
dire.
Dal vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Io vi dico: chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche
il Figlio dell’uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio;
ma chi mi rinnegherà davanti agli uomini, sarà rinnegato davanti
agli angeli di Dio.
Chiunque parlerà contro il Figlio dell’uomo, gli sarà perdonato;
ma a chi bestemmierà lo Spirito Santo, non sarà perdonato.
Quando vi porteranno davanti alle sinagoghe, ai magistrati e
alle autorità, non preoccupatevi di come o di che cosa
discolparvi, o di che cosa dire, perché lo Spirito Santo vi
insegnerà in quel momento ciò che bisogna dire».
Sulle Offerte
Sia gradita, Signore, alla tua maestà l'offerta del popolo
cristiano, come ti piacque la consacrazione verginale di santa
Teresa. Per Cristo nostro Signore.
Múnera nostra, Dómine, tuæ sint accépta maiestáti, cui beátæ
Terésiæ tantópere plácuit devotiónis obséquium. Per Christum.
Antifona alla Comunione Sal 88,2
Canterò in eterno le grazie del Signore;
di generazione in generazione
annunzierò la tua fedeltà.
Misericórdias Dómini in ætérnum cantábo; in generatiónem et
generatiónem annuntiábo veritátem tuam in ore meo.
Dopo la Comunione
Signore Dio nostro, che ci hai nutriti con il corpo e sangue del
tuo Figlio, fa' che sull'esempio di santa Teresa questa famiglia
a te consacrata canti in eterno il tuo amore misericordioso. Per
Cristo nostro Signore.
Súbdita tibi família, Dómine Deus noster, quam cælésti pane
satiásti, fac ut, exémplo beátæ Terésiæ, misericórdias tuas in
ætérnum cantáre lætétur. Per Christum. |